Primo Piano


- 4 Marzo 2021
- Francesco Bussoletti
- Area Riservata, Difesa e Sicurezza
L’allegato xlsb della mail contatta un url e scarica il malware da una opendir, che contiene anche Ursnif/Gozi ed è in continuo aggiornamento.

- 4 Marzo 2021
- Francesco Bussoletti
- Area Riservata, Difesa e Sicurezza
L’allegato Gz della mail, che simula un pdf, contiene un file exe: il malware stesso. Questo, se aperto, attiva l’infezione.

- 4 Marzo 2021
- Francesco Bussoletti
- Cyber, Difesa e Sicurezza
L’ha scoperta il ricercatore di cybersecurity Andrea Palmieri. In questo caso, nel falso sito della banca c’è anche il “Lei” in maiuscolo.

- 4 Marzo 2021
- Francesco Bussoletti
- Difesa e Sicurezza, Politiche
La commissione Intelligence del Senato approva all’unanimità dopo aver sentito le sue valutazioni sulle minacce, in primis dalla Cina. Ora la palla passa alla plenaria.
Area Riservata
Nasce “Area Riservata”: un nuovo canale esclusivo in Italiano e Inglese sulle ultime scoperte del ricercatore cyber security JAMESWT, documentate con fotografie. Per il momento è in chiaro, ma prossimamente sarà visibile solo in abbonamento.
Difesa
4 Marzo 2021
Battaglia tra i jihadisti della Al-Hamza Division ad Hasaka per il controllo delle risorse e dei checkpoint. E’ solo l’ultimo episodio di un trend in crescita.
3 Marzo 2021
La struttura di Al-Tebni è dotata di sistemi di difesa anti-aerea all’avanguardia. Lo Stato Islamico, però, non ha capacità di questo tipo.
2 Marzo 2021
Continua la repressione violenta delle proteste con squadristi, lacrimogeni e armi da fuoco. Intanto, riappare per la prima volta Aung San Suu Kyi.
1 Marzo 2021
Si moltiplicano gli attacchi a falsi membri IS. Questi danneggiano il gruppo, fornendo un vantaggio alle SDF: i civili denunciano sempre più.
Cyber
4 Marzo 2021
L’ha scoperta il ricercatore di cybersecurity Andrea Palmieri. In questo caso, nel falso sito della banca c’è anche il “Lei” in maiuscolo.
3 Marzo 2021
Gli esperti di cybersecurity del CERT-AgID: L’allegato zip della mail ne contiene un altro con un VBS, che contatta una url per scaricare il powershell del malware.
2 Marzo 2021
Il malware ha ingannato gli esperti di cybersecurity ed è protagonista di uno degli attacchi di cryptojacking (su Monero) più grandi della storia. Attenzione!
1 Marzo 2021
Il Cert-AgID rileva nove malware: AgentTesla, ASTesla, Nanocore, Trickbot, Quakbot, Lokibot, Ursnif/Gozi, Formbook e Remcos. 13 i brand del phishing.
Politiche
4 Marzo 2021
La commissione Intelligence del Senato approva all’unanimità dopo aver sentito le sue valutazioni sulle minacce, in primis dalla Cina. Ora la palla passa alla plenaria.
3 Marzo 2021
La Giunta usa contro le proteste un arsenale IT di droni e malware. La popolazione, invece, conta sull’aiuto di chi è abituato ad evaderli.
2 Marzo 2021
C’è il rischio, però, di azioni da parte delle forze stranieri e dei mercenari che controllano la città. Sono sempre più nervosi perché non sanno che destino li attende.
1 Marzo 2021
Gli Usa: Dipenderà dagli sviluppi dei negoziati Kabul-talebani a Doha. La Germania intanto estende la partecipazione a Resolute Support. Gli altri, Italia inclusa, sono sulla stessa strada.
Business
26 Febbraio 2021
La Adasi e la Nimr lavorano al nuovo UGV. Sarà un ARV, in grado di essere guidato da una distanza fino a 12 km per otto ore.
15 Febbraio 2021
Il sistema UE opererà in “sciami”, migliorando la sicurezza dei militari, la mobilità e la flessibilità nelle missioni. Anche su terreni difficili e in pendenza.
26 Gennaio 2021
Nome del progetto, in cui l’Italia è capofila: UGO-1st. I nuovi radar e sensori lo rendono dual-use. Le industrie, infatti, sono molto interessate.
13 Gennaio 2021
L’azienda, la prima in Italia, diventa SIM 3 (Security Incident Management Maturity Model) dopo un percorso di tre anni e passando da “Listed” ad “Accredited”, a “Certified.