Primo Piano


- 18 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Difesa e Sicurezza, Politiche
Il PC, per l’anniversario della Rivoluzione del 17 febbraio, diffonde una nota in cui si criticano le azioni del generale. Intanto, Sarraj chiede aiuto ad AFRICOM.

- 18 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Cyber, Difesa e Sicurezza
Gli esperti di cyber security del CERT-PA: il malware, un trojan bancario, è veicolato con PEC precedentemente compromesse; simula la risposta a una conversazione.

- 18 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Difesa, Difesa e Sicurezza
Lo Stato Islamico, dopo la sconfitta contro le SDF a Deir Ezzor, viene cacciato dal SAA a Badia Al-Sham. La CNN: 1000 jihadisti Daesh fuggiti in Iraq con 200 milioni.

- 15 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Difesa e Sicurezza, Politiche
Ci sono forti timori che il Generale prenda di mira gli altri giacimenti di petrolio, in primis El Feel, dove stazionano le forze di Kannah. Prima o poi il confronto è inevitabile.

- 15 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Cyber, Difesa e Sicurezza
I ricercatori di cyber security hanno scoperto una nuova campagna di phishing, che sfrutta un sito molto simile all’originale, anche nei certificati. Ecco come proteggersi.

- 15 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Difesa, Difesa e Sicurezza
Jazeera Storm grazie a Coalizione, gruppi come i Sand Hippos e alla popolazione, liberano la MERV dallo Stato Islamico. Daesh ora è solo tra badia al-Sham e Idlib.

- 14 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Difesa e Sicurezza, Politiche
L’organismo chiede di lavorare con UNSMIl affinché entro luglio ci sia la Conferenza Nazionale e poi il voto. Ma le mire di Haftar a sud complicano la partita.

- 14 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Cyber, Difesa e Sicurezza
Gli esperti di cyber security di Recorded Future: Lo ha venduto ad altri due attori: Sanix e Clorox. Anche un hacker russo sta condividendo un db di 100 miliardi di account utente.

- 14 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Difesa, Difesa e Sicurezza
A Baghuz Fawqani finisce definitivamente lo Stato Islamico, sconfitto da Jazeera Storm e dalla Coalizione. Daesh non ha più uomini, risorse e scudi umani.

- 13 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Difesa e Sicurezza, Politiche
Tuareg vicini al generale sarebbero entrati pacificamente dopo un negoziato coi militari di Kannah. A rischio la Conferenza Nazionale, la sicurezza e il futuro del paese.

- 13 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Cyber, Difesa e Sicurezza
Lo conferma l’analisi delle 7 Collections degli esperti di Yoroi-Cybaze. Oltre 270 portali web di PA e aziende violati negli anni. Il cybercrime punta la PEC.

- 13 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Difesa, Difesa e Sicurezza
Le SDF di Jazeera Storm a Deir Ezzor cacciano lo Stato Islamico da Shajilah, dal ponte di Abu Kamal e da parte di Huwayjat al-Khanafirah. La fine per Daesh è vicina.

- 12 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Difesa e Sicurezza, Politiche
Il generale, appena nominato da Sarraj e già sulla lista nera di Haftar, invita la NOC a riprendere le attività. Intanto UNSMIL è nell’occhio del ciclone.

- 12 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Aziende, Cyber, Difesa e Sicurezza
Gli esperti di cyber security del CERT-PA: Attraverso una campagna di phishing si cercano di rubare le credenziali delle carte di credito.

- 12 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Difesa, Difesa e Sicurezza
Le SDF di Jazeera Storm avanzano nell’ultimo presidio dello Stato Islamico a Deir Ezzor e i miliziani si danno alla fuga, tagliando la barba e indossando burqa e niqab.

- 11 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Difesa e Sicurezza, Politiche
A Murzuk in corso violenti scontri, mentre il capo dell’LNA impone il blocco aereo sulla regione. Obiettivo: intercettare il nuovo comandante di Sarraj a Sabha.

- 11 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Cyber, Difesa e Sicurezza
Gli esperti di cyber security di MalwareMustDie: Grazie a una botnet IoT vengono prese informazioni da siti deboli. Poi si attaccano portali di pagamenti e online banking.

- 11 Febbraio 2019
- Francesco Bussoletti
- Difesa, Difesa e Sicurezza
Le SDF di Jazeera Storm hanno chiuso lo Stato Islamico nel villaggio e avanzano. Daesh tenta un contrattacco ma fallisce. Come preventivato, aumentano le fughe.


















Dal 28 agosto 2018 sono attive tutte le nostre Newsletter. Iscriviti! Ogni sabato riceverai il resoconto settimanale di tutto ciò che abbiamo pubblicato.
Difesa
18 Febbraio 2019
Lo Stato Islamico, dopo la sconfitta contro le SDF a Deir Ezzor, viene cacciato dal SAA a Badia Al-Sham. La CNN: 1000 jihadisti Daesh fuggiti in Iraq con 200 milioni.
15 Febbraio 2019
Jazeera Storm grazie a Coalizione, gruppi come i Sand Hippos e alla popolazione, liberano la MERV dallo Stato Islamico. Daesh ora è solo tra badia al-Sham e Idlib.
14 Febbraio 2019
A Baghuz Fawqani finisce definitivamente lo Stato Islamico, sconfitto da Jazeera Storm e dalla Coalizione. Daesh non ha più uomini, risorse e scudi umani.
13 Febbraio 2019
Le SDF di Jazeera Storm a Deir Ezzor cacciano lo Stato Islamico da Shajilah, dal ponte di Abu Kamal e da parte di Huwayjat al-Khanafirah. La fine per Daesh è vicina.
12 Febbraio 2019
Le SDF di Jazeera Storm avanzano nell’ultimo presidio dello Stato Islamico a Deir Ezzor e i miliziani si danno alla fuga, tagliando la barba e indossando burqa e niqab.
11 Febbraio 2019
Le SDF di Jazeera Storm hanno chiuso lo Stato Islamico nel villaggio e avanzano. Daesh tenta un contrattacco ma fallisce. Come preventivato, aumentano le fughe.
8 Febbraio 2019
Le SDF di Jazeera Storm chiudono lo Stato Islamico a nord di Baghuz Fawqani. Intanto, Daesh cerca di scambiare ostaggi occidentali con un salvacondotto per Idlib.
7 Febbraio 2019
I raid della Coalizione e gli attacchi con l’artiglieria delle SDF di Jazeera Storm a Deir Ezzor stanno decimando lo Stato Islamico. Lo conferma Daesh stesso.
Cyber
18 Febbraio 2019
Gli esperti di cyber security del CERT-PA: il malware, un trojan bancario, è veicolato con PEC precedentemente compromesse; simula la risposta a una conversazione.
15 Febbraio 2019
I ricercatori di cyber security hanno scoperto una nuova campagna di phishing, che sfrutta un sito molto simile all’originale, anche nei certificati. Ecco come proteggersi.
14 Febbraio 2019
Gli esperti di cyber security di Recorded Future: Lo ha venduto ad altri due attori: Sanix e Clorox. Anche un hacker russo sta condividendo un db di 100 miliardi di account utente.
13 Febbraio 2019
Lo conferma l’analisi delle 7 Collections degli esperti di Yoroi-Cybaze. Oltre 270 portali web di PA e aziende violati negli anni. Il cybercrime punta la PEC.
12 Febbraio 2019
Gli esperti di cyber security del CERT-PA: Attraverso una campagna di phishing si cercano di rubare le credenziali delle carte di credito.
11 Febbraio 2019
Gli esperti di cyber security di MalwareMustDie: Grazie a una botnet IoT vengono prese informazioni da siti deboli. Poi si attaccano portali di pagamenti e online banking.
8 Febbraio 2019
Marco Ramilli, fondatore di Yoroi-Cybaze, mette la piattaforma personale a disposizione di tutti per combattere gli attacchi hacker. Non è escluso che in futuro si evolva.
7 Febbraio 2019
Il quotidiano nel 2018 ha generato oltre il 40% delle sue entrate dal settore generale e queste cresceranno. Ha una redazione da record e quasi un miliardo cash.
Politiche
18 Febbraio 2019
Il PC, per l’anniversario della Rivoluzione del 17 febbraio, diffonde una nota in cui si criticano le azioni del generale. Intanto, Sarraj chiede aiuto ad AFRICOM.
15 Febbraio 2019
Ci sono forti timori che il Generale prenda di mira gli altri giacimenti di petrolio, in primis El Feel, dove stazionano le forze di Kannah. Prima o poi il confronto è inevitabile.
14 Febbraio 2019
L’organismo chiede di lavorare con UNSMIl affinché entro luglio ci sia la Conferenza Nazionale e poi il voto. Ma le mire di Haftar a sud complicano la partita.
13 Febbraio 2019
Tuareg vicini al generale sarebbero entrati pacificamente dopo un negoziato coi militari di Kannah. A rischio la Conferenza Nazionale, la sicurezza e il futuro del paese.
12 Febbraio 2019
Il generale, appena nominato da Sarraj e già sulla lista nera di Haftar, invita la NOC a riprendere le attività. Intanto UNSMIL è nell’occhio del ciclone.
11 Febbraio 2019
A Murzuk in corso violenti scontri, mentre il capo dell’LNA impone il blocco aereo sulla regione. Obiettivo: intercettare il nuovo comandante di Sarraj a Sabha.
8 Febbraio 2019
Il Generale, oltre a fare pulizia etnica verso i Tabu, vuole conquistare i giacimenti di Sharara. A rischio la credibilità di UNSMIL, la sicurezza e il processo politico.
7 Febbraio 2019
Sarraj incontra militari e UNSMIL: focus su sicurezza e posizioni di tutti gli attori. Intanto, cresce la protesta per la pulizia etnica di Haftar verso i Tabu.