Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, analizza l’ultimo rapporto di Cisco. Sul podio dei pericoli per la cyber security ci sono anche i tool dual-use e per il Credential Dumping.
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze: Sono in circolazione campagne malspam per diffondere il malware, un trojan bancario che ha anche capacità di cyber spionaggio.
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze: l’esca sono le solite presunte fatture e il malware si inocula grazie a un foglio Excel. Attenzione, si tratta di un trojan bancario molto pericoloso.
Gli esperti di cyber security: Il malware usa tattiche simili, è molto pericoloso e si sta diffondendo rapidamente anche in Italia. Inoltre, gli exploit kit ampliano i suoi vettori di distribuzione.
Risolve una falla nel Remote Desktop di Windows e Windows Server ed è disponibile anche per le versioni abbandonate. Il cybercrime poteva “wormizzare” la vulnerabilità.
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze: Mail su presunte comunicazioni amministrative diffondono il trojan. La nuova ondata è legata all’attacco di Anonymous agli avvocati?
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze. L’obiettivo è diffondere il trojan bancario Ursnif. Ecco le parole chiave per riconoscere i messaggi a rischio.
L’inizio dell’ultimo capitolo della serie ha causato un boom di richieste di torrent e streaming. Gli esperti di cyber security: Attenzione, i file sono armati con malware.
Marco Ramilli, fondatore di Yoroi-Cybaze, mette la piattaforma personale a disposizione di tutti per combattere gli attacchi hacker. Non è escluso che in futuro si evolva.
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze scoprono una nuova campagna malspam per diffondere il malware Ursnif nel nostro paese, grazie all’obbligo appena introdotto.