Il CERT-AgID: I malware più attivi sono stati Emotet, Ursnif/Gozi, FormBook, Dridex e Agent Tesla. E’ comparso anche SmokeLoader. Allegati e link i principali vettori dell’infezione.
Gli esperti di cyber security: l’esca è un falso ordine e l’obiettivo è far aprire alle vittime, anche in Italia, una falsa pagina del servizio per rubare le credenziali.
L’esperto di cyber security di Netskope, Paolo Passeri, a Cybertech Europe 2019: Il caso WeTransfer conferma che ci sono due tipi di di rischi, gestione insicura dei dati e abuso dal cybercrime.