La formazione aveva creato un network di account Facebook e Twitter, nonché diversi siti per la propaganda e il reclutamento. Nairobi lo ha smantellato.
È un gruppo di 23 membri: lavorerà per garantire la sicurezza informatica e la stabilità di internet. Sarà lanciata alla Munich Security Conference 2017.
La struttura, dotata di un portale dedicato, aiuterà minori, famiglie ed educatori a gestire i rischi del web. Parallelamente, combatterà il cybercrime.
Secondo uno studio di Javelin Strategy & Research, rispetto al 2015 le prime crescono del 16% e i secondi del 61% in termini di perdite economiche generate.
Nasce glossario per medici. Svelate le tipologie di cyberbulli e i segnali per riconoscli sul web. Telefono Azzurro: Nelle scuole italiane 1 caso al giorno.
Daesh chiede di non smettere di diffondere propaganda sui social. Morale a terra dopo sconfitte e aumento di nemici online. Cyber Caliphate non aiuta, anzi.
Dipenderà dal capo di Stato maggiore della Difesa e impiegherà 2.600 esperti. Obiettivo: incrementare le capacità di attacco e di difesa nel cyberspazio.