La pagina della Commissione sulla revisione della net neutrality ha ricevuto oltre 450.000 commenti falsi, ma da account veri. Le vittime chiedono indagine.
La Expeditionary Targeting Force elimina uno a uno le menti degli attentati Daesh nel mondo. Lo fa sfruttando la stessa arma dei miliziani: il cyberspazio.
La scoperta è stata fatta in una recente operazione per contrastare Daesh e al Qaeda su internet. I miliziani cercano mezzi sicuri per comunicare tra loro.
L’APP si promette di fornire notizie “de-personalizzate”, in base al reale successo che hanno in rete. Con un filtro anti-disinformazione e propaganda.
Lo ha dimostrato Jonathan Andersson al Kaspersky Security Analyst Summit. Il dronejacking è in crescita e rappresenta un pericolo. Anche per la sicurezza.
La struttura studierà strategie e politiche per contrastare il fenomeno, in crescita a livello globale. Lavorerà su diversi temi: in primis le fake news.
I social media che non rimuoveranno i contenuti malevoli saranno puniti con multe fino a 50 milioni di euro. Il testo passerà in Parlamento per l’ok finale.
Infettato il sito internet con un RAT, che permette di monitorare chi lo scarica. Daesh non sa da quanto fosse presente né chi sia la fonte dell’attacco.