Apparsi su sito governo pachistano l’inno indiano e auguri per Festa dell’Indipendenza. Le cyber “armi” dei 2 paesi sono sabotaggio, spionaggio, propaganda.
Twitter, Facebook, Microsoft e Google lavorano per fermare l’estremismo sui social. Si studiano database e sistema rilevamento comune di contenuti malevoli.
L’attacco con la botnet Mirai usando l’IoT ha dimostrato che tutti siamo in pericolo.Ecco alcuni oggetti innocui, che potrebbero diventare il vostro nemico.
Il primo nodo da risolvere è la crittografia delle comunicazioni di jihadisti-criminali. Il secondo è velocizzare la condivisione e disseminazione di intel.
Il tema sarà uno di quelli chiavbe al prossimo meeting del gruppo Five Eyes a Ottawa e al G20 in Germania. Sul web non ci possono essere spazi non regolati.
Assunti oltre 150 esperti del settore. Lavoreranno insieme all’intelligenza artificiale per contrastare reclutamenti e propaganda jihadista su internet.
Daesh usa videogiochi per reclutare. Il web ha fatto altrettanto, ma contro Isil utilizzando dai classici ai moderni, compresi meme ISIS-Chan e Linda Glocke
È stato chiesto un aumento del 16% delle risorse, rispetto all’ultimo bilancio. Il segretario Mattis e il generale Dunford hanno spiegato a cosa serve.
Il settore è a ZERO tasso di disoccupazione e ci rimarrà per i prossimi anni. Ma in questo ambito ci sono alcuni lavori più richiesti di altri. Quali sono?