Un fallito attacco dell’Emirato Islamico contro un convoglio militare Usa è stato trasformato in carneficina. Sul web, però, le bugie hanno le gambe corte.
E' stato dimostrato che - grazie a web e tecnologia - si può far morire una persona e farne nascere un'altra.Una robusta cybersecurity non è più derogabile.
Maduro incarica l'Assemblea Nazionale Costituente (ANC) di stilare la legge Contro i crimini di Odio, Intolleranza e Violenza. A rischio i diritti digitali.
Bindner e Gluck hanno analizzato la storia e il presente delle cyber attività del Daesh,allo scopo di mantenere viva ed espandere l’ideologia del Califfato.
Nel “lato oscuro” di internet si trova di tutto.Daesh riceve fondi in bitcoin, che spende per infiltrarsi tra il nemico, reclutare e fare propaganda mirata.
Alcuni ricercatori hanno scoperto che i riscatti in bitcoin o i fondi rubati su internet vengono dirottati nei Casinò. L’obiettivo non è vincere. Anzi.
Pyongyang da tempo impiega contro la Corea del Sud team hacker per diffondere fake news. Oggi punta a prendere tempo per completare il programma ICBM-SLBM.