IRClass ha stilato una serie di norme per migliorare la cybersecurity delle imbarcazioni, già in fase di design. Altre sono dedicate a porti e compagnie.
L’arresto di Hutchins, che bloccò WannaCry, pone una questione strategica. I ricercatori autonomi sono una risorsa preziosa, ma le leggi non li proteggono.
Il provvedimento è stato adottato a seguito dei danni provocati da WannaCry a maggio. Le strutture avranno anche assistenza in diretta in caso di incidenti.
Si punta a migliorare la protezione delle infrastrutture critiche. Il paese è tra i primi al mondo nel settore e non ha subito danni da WannaCry e NotPetya.
Il primo nodo da risolvere è la crittografia delle comunicazioni di jihadisti-criminali. Il secondo è velocizzare la condivisione e disseminazione di intel.
È la risposta del settore marittimo all’incremento di attacchi informatici. Il testo affronta dalle assicurazioni alle procedure per ripristinare i sistemi.