Varie mail veicolano file vbe diversi, che contattano un unico link (cambia per ogni vbe) e scaricano la dll, attivando la catena d’infezione del malware. Solo da IP italiani.
Non è chiaro se sia una truffa o marketing spinto, ma potrebbe trarre in inganno gli utenti. Sicuramente non proviene direttamente dal gestore telefonico.
L’allegato contiene un documento compresso con all’interno un file xlsm. Questo, se aperto, contatta unico link e scarica DLL che avvia l’infezione del malware.
Gli esperti di cyber security della Polizia Postale: Il “Reparto Tecnico” chiede tramite messaggi copia dei documenti personali. E’ un tentativo di rubare dati.
NCI al NITEC18 siglerà intese con Vodafone, AT&T, CY4GATE e Thales. Obiettivo: lo scambio di informazioni sulle cyber minacce e le vulnerabilità nell’ambito della NICP.