La nuova versione del browser, la M63, avrà la funzione MitM. Rileverà i pericoli, segnalerà gli errori e come configurare correttamente le applicazioni.
Il Cinema, anche se in generi diversi, ricorda l'importanza della protezione informatica. E se c'è l'Intelligenza Artificiale la situazione si complica.
Pubblicato il Cyber Threatscape Report 2017. Più minacce complesse e meno attribuzioni delle a-zioni. Gli esperti: a rischio anche piattaforme non Windows.
È la risposta del settore marittimo all’incremento di attacchi informatici. Il testo affronta dalle assicurazioni alle procedure per ripristinare i sistemi.
L’annuncio ha sorpreso il settore IT, in quanto non sono ancora terminati gli strascichi di NotPetya. Peraltro, la prima consegna è prevista già nel 2021.
Rapporto congiunto DHS/FBI: Cyber attacchi da maggio con campagne di email phishing per avere accesso alle reti aziendali. In alcuni casi hanno funzionato.
Gli Shadow Brokers, che hanno diffuso WannaCry, minacciano di vendere nuovi tool da giugno. Si guarda alla Corea del Nord, ma alcuni elementi fanno pensare.
Non c’è ancora una stima esatta dei danni e una soluzione certa contro il ransomware. Il cybercrime è subentrato agli hacker originali e colpirà di nuovo
Diversi elementi fanno pensare a un’azione di cyberwarfare degli Stati Uniti. Accedere a reti non connesse, come quelle di Pyongyang, non è più un problema.