Panoramica della situazione nelle acque di tutto il mondo nell'ultimo mese, curata dall'azienda italiana con la sua piattaforma d’intelligence M.A.R.E.
Panoramica sulla situazione nelle acque di tutto il mondo nell’ultimo mese, curata dall’azienda italiana grazie ai dati forniti dalla sua piattaforma M.A.R.E.
L’azienda italiana preparerà con cadenza mensile una panoramica sulla situazione nelle acque di tutto il mondo, grazie ai dati forniti dalla sua piattaforma M.A.R.E.
Gli Stati Uniti entrano ufficialmente nella partita per la soluzione della crisi. Lo fanno con sanzioni, che rischiano di mettere ancora più in difficoltà Haftar.
Obiettivo: scatenare una loro reazione per rallentare il dialogo politico e prendere tempo. Il Generale sfrutta il malcontento e il nervosismo dei soldati, appena manifestati al GNA.
Il Generale prende tempo per cercare una nuova “casa”, forse in Medio Oriente o Venezuela. Il cessate il fuoco GNA-LNA ormai è cementato, anche dai sui alleati come Egitto e Russia.
Erdogan: La soluzione alla crisi tra Sarraj e Haftar non è militare. L’ipotesi è che Tripoli riprenda quanto tolto dall’LNA nella campagna e poi si vada a negoziati. Che fine farà il Generale?
Il ministro dell’Interno del GNA, Bashagha: Libereremo tutto il paese da Haftar e l’LNA. Intanto, un aereo speciale del Generale vola in Venezuela. Ecco le tesi sulla sua missione lampo.
Gli esperti di cyber security di Kaspersky: Con un sito quasi identico a “Voluntarios por Venezuela” (ha anche lo stesso IP), si rubano le info personali degli iscritti.