La mail contiene un link che scarica un allegato .doc. Il file contatta un’url random da una lista interna di 9, che scarica una DLL. Questa avvia l’infezione del malware.
Campagna malspam globale sfrutta un allegato xlsm che contatta un link random da una lista interna di oltre 30 e scarica una DLL che avvia l’infezione del malware.
Dal link nella mail si scarica un file doc che, se aperto, attiva la catena d’infezione del ransomware. Questo, peraltro, può esfiltrare i dati oltre a criptarli.
Il cybercrime non usa più il malware Ursnif, ma una variante di jRAT. Gli esperti di cyber security: gli antivirus non rilevano l’allegato malevolo come minaccia.