Il caso conferma le ambizioni dei Paesi del Golfo ed evidenzia nuovamente i limiti (e i rischi) in Europa, amplificati dalla infowar e dalla guerra cognitiva.
Kirby: Consiglieri delle IRGC forniscono assistenza sugli UAV in loco. Si rischia che Teheran venda a Mosca anche armi convenzionali avanzate. Intanto, UE e UK sanzionano nuovamente l’Iran.
I 13 paesi dotati di infrastrutture atomiche hanno rafforzato la vigilanza e tengono esercitazioni contro varie minacce, anche cyber. Obiettivo: impedire sabotaggi o attacchi.
Le attività nell’ambito della CMP si protraggono fino a febbraio 2024 per permettere a ECOWAS di rafforzare le sue competenze. L’India, intanto, si addestra con la Nigeria.
La Corte: Le società TLC devono conservare i dati su traffico e posizione dei clienti solo in caso di “seria minaccia alla sicurezza nazionale, reale e presente”.
Trattative tra Unione Europea, Algeria, Niger e Nigeria. Obiettivo: rendere operativa la Trans-Saharan Gas Pipeline per bypassare la Russia. Le sfide, però, non mancano.