Obiettivo: velocizzare l’inizio dei pattugliamenti congiunti delle frontiere comuni. All’evento partecipano anche Italia, Francia, AU, UE, ONU e Lega Araba.
Obiettivo: velocizzare la costituzione del JOC e l’operatività delle forze per combattere terrorismo e criminalità transnazionale lungo le frontiere comuni.
L’UA si impegna a fornire supporto tecnico alla FC-G5S e a supportare la mobilitazione di risorse aggiuntive. Intanto, il Ruanda dona 1 milione all’Organismo.
L’alto ufficiale, che si interfaccerà con i militari italiani,ha esperienza joint e conoscenza diretta dell’area in cui potrebbe operare la nostra missione.
Washington finanzia fino a 60 milioni di dollari la G5 Sahel Joint Force. Combatterà Isis, AQIM, Boko Haram e gli altri gruppi nell’Africa sub-sahariana.