Il sottosegretario Perego di Cremnago incontra i vertici del Paese e approfondisce “nuove opportunità di cooperazione nei settori della Difesa, Sicurezza e Aerospazio”.
Con l’avvicinarsi della scadenza dell’ultimatum la frattura tra i 2 blocchi si acuisce. Inoltre, sembra che Teheran abbia inviato un emissario a Niamey per discutere di uranio.
Accordo firmato tra l’Aeronautica Militare Italiana e la Royal Air Force UK alla Aerospace Power Conference. I primi allievi inglesi arriveranno in Sardegna a luglio.
MoU su diverse aree geografiche e tematiche: dal sostegno all’Ucraina contro l’invasione della Russia all’impegno sull’Africa, passando per Cina e Taiwan.
Il carico è stato intercettato nel Golfo dell’Oman, con il supporto del CENTCOM USA. Continua la guerra in mare per fermare le forniture di armi destinate ai miliziani sciiti.
Dopo gli Stati Uniti, anche il Regno Unito apre una base operativa nel Paese scandinavo. Obiettivo: creare piattaforme avanzate per monitorare i movimenti di Mosca e nel caso intervenire.
L’uomo è accusato di raccogliere informazioni per un attacco contro il media anti-regime, la cui sicurezza era stata rafforzata a novembre dopo le minacce di Teheran.