L’hacker e il suo gruppo del cybercrime, in prigione nella Federazione per crimini contro USA e UE, promettono di supportare Mosca a livello offensivo.
Mosca, usando attacchi ai siti governativi di Kiev come diversivo, ha puntato preventivamente le reti di comando e controllo. Obiettivo: inibire le capacità di difesa e risposta nemiche.
Il capo di Roscosmos da sempre si oppone all’indipendenza delle ex Repubbliche Sovietiche. Inoltre, non ha mai digerito che gli USA inviino gli astronauti sulla ISS con il “trampolino
Bamako annulla gli accordi di Difesa con la Francia e i partner UE. Alla Giunta serve la protezione della Wagner per non cadere. Mosca vuole l’”arma” dei migranti dal Sahel contro l’Europa.
I fondi aiuteranno i militari della SADC a contrastare l’ondata crescente di attacchi dei miliziani pro-ISIS a Cabo Delgado e permetteranno di far crescere le FADM.
Si parla di giugno 2022 (vertice di Madrid). Per contrastare la Russia si guarda a una nuova “Linea di Gorizia” e a un centro InfoWar simile al CCDCOE di Tallinn.
Vi hanno partecipato Stati Uniti, Grecia, Bulgaria, Israele, Francia e Cipro. Le manovre, integrate in Iniochos 2022, hanno testato l’interoperabilità nella penetrazione in un'area nemica.
L’attività, coordinata da EUROPOL, punta a facilitare lo scambio di informazioni e intelligence tra i partner e fornire supporto operativo alle indagini finanziarie UE.