Gli esperti di cyber security di TgSoft: Falso messaggio dell’azienda chiede di aggiornare manualmente i propri dati bancari. E’ una truffa del cybercrime per rubare informazioni sensibili.
Gli esperti di cyber security: per massimizzare la diffusione di phishing e campagne malspam, i messaggi sono tradotti senza controllo in più lingue. Le vittime hanno un’arma per scoprire la frode.
Gli esperti di cyber security: Vengono mostrati pochi secondi del trailer per scopo di rubare dati sensibili con false registrazioni. E’ avvenuto anche con Game of Thrones.
Gli esperti di cyber security della Polizia: Come quelle passate, è un tentativo del cybercrime solo per rubare soldi. Niente panico. Nessuna info è stata compromessa.
La frode cibernetica via Smishing (phishing con SMS) usa il corriere e il Natale per rubare informazioni. L’urgenza è il terzo elemento per eludere la cyber security.
Lo ha scoperto il ricercatore di cyber security Illegal Fawn. La campagna sfrutta Whatsapp e le stesse vittime come vettori, nonché un presunto buono da 50 euro.
Il ricercatore di cyber security Illegal Fawn scopre pagine fake delle aziende su finti rimborsi. Il cybercrime punta a rubare dati personali e delle carte di credito.
Continua a spopolare sul web la campagna di spamming, ma è solo una frode. Non pagare mai il riscatto e cambiare le password per migliorare la cyber security.
Grazie un esempio pratico, un messaggio che mi è arrivato, capirete che non bisogna essere un cyber esperto per migliorare la vostra sicurezza informatica
Gruppi di hacker, soprattutto in Russia, puntano alle carte di credito e agli hotel. I punti sottratti vengono investiti in agenzie di viaggio nel DarkWeb.