Il malware, che da trojan si è trasformato in botnet, a Natale ha veicolato TrickBot e poi si è fermato. I suoi autori hanno cambiato strategia puntando a campagne brevi?
Gli esperti di cybersecurity: E’ usato per individuare obiettivi ad alto valore all’interno delle reti colpite e per campagne ransomware. Inoltre, continua a evolversi e ad aggiornarsi.
L’allarme di Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan: Sviluppati nuovi exploit per rendere più pericolosa questa tecnica: dall’offuscamento al debug, ai VBS.
Gli esperti di cyber security del CSIRT-Italia: Il malware viene veicolato con una campagna malspam e allegati malevoli. Bersagli: USA, Canada, Francia, Germania, Italia e Sud Est Asiatico.
Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, spiega perché il malware, un Trojan, è così pericoloso per la cyber security. Usa metodi brute-force dell’RDP e potrebbe presto colpire anche l’Europa.
Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, spiega cosa succede nel mondo delle TTP usate dal cybercrime e perché aumentano i rischi per la cyber security di utenti e aziende.