La Corte: Le società TLC devono conservare i dati su traffico e posizione dei clienti solo in caso di “seria minaccia alla sicurezza nazionale, reale e presente”.
Escalation di attacchi, stile di Boko Haram, a torri e installazioni. Obiettivo: essere in vantaggio sul nemico. I jihadisti evidentemente comunicano in modo diverso. Usano l’HF?
Le hanno scoperte i ricercatori di cyber security di Swascan, che poi hanno collaborato con il PSIRT del provider TLC per risolverle. Queste erano CWE-126, CWE-20 e CWE-416.
Secondo Gartner, negli ultimi 4 anni c’è stato un boom dell’AI in tutti i settori industriali con un aumento del 270%. Non solo per la cyber security. Mancano però i talenti.
Una nuova versione del virus ha preso di mira le infrastrutture TLC di Teheran. Gli esperti di cyber security, però, non escludono sia un’operazione “False Flag”.
Gli hacker di stato di Teheran, finora specializzati nella sorveglianza interna, espandono la cyberwarfare nella regione soprattutto contro i trasporti marittimi e aerei.