_MD_ ha creato “O.MG Cable”. Permette a chi è nel raggio della rete di assumere in remoto il controllo del dispositivo, senza che l’utente se ne accorga.
Aggiornati tutti i dispositivi. Da Apple Watch alla TV, passando per pc e smartphones. Aumentano anche le protezioni contro gli attacchi KRACK su Wi-Fi.
Lo rivela un sondaggio di iPass tra 500 aziende in Usa, UK, Francia e Germania sui pericoli dei “mobile workers”. I cyber rischi maggiori arrivano dagli hotspot pubblici
L’hacker che ha creato il più avanzato malware bancario per Android, Exabot (alias Marcher), lo ha venduto arricchendosi. Chi lo ha comprato, però, ha già lanciato cyber campagne. In Turchia in primis.
Check Point: il malware AdultSwine è presente in circa 60 game APP per mobile, molte delle quali usate dai bimbi. Lancia cyber attacchi di 3 tipi: pubblicità pornografiche, addebita soldi per falsi servizi premium o induce a scaricare altri codici malevoli.
La cyber tecnologia raccoglie dati su programmi tv che vedete e musica che ascoltate. Usa il microfono e non chiede permesso. E se captasse anche cosa dite?
L'azienda, secondo quanto comunica il CERT italiano nazionale, ha rilasciato un nuovo aggiornamento di sicurezza diviso in 2 livelli di patch progressivi.
La piattaforma turca per le APP Android in realtà faceva scaricare agli utenti un trojan bancario, in grado di leggere SMS e bypassare la 2 steps security.