Panoramica della situazione nelle acque di tutto il mondo nell'ultimo mese, curata dall'azienda italiana con la sua piattaforma d’intelligence M.A.R.E.
Panoramica sulla situazione della sicurezza nelle acque di tutto il mondo nell’ultimo mese, curata dall’azienda italiana grazie alla sua piattaforma M.A.R.E.
Visita del vice presidente Kamala Harris a Singapore e in Vietnam. Obiettivo: contrastare l’espansione della Cina in ambito economico e la sua influenza sulla sicurezza.
Gli esperti di cyber security del CSIRT-Italia: Il malware viene veicolato con una campagna malspam e allegati malevoli. Bersagli: USA, Canada, Francia, Germania, Italia e Sud Est Asiatico.
Pubblicato il rapporto Worldwide Threat Assestment dell’intelligence americana. Aumentano anche i pericoli di ingerenze nelle elezioni, cyber attacchi, terrorismo e migrazioni.
Il gruppo, noto anche come APT 32, sta distribuendo un malware completo. Questo, grazie ad attacchi in 2 fasi, permette l’accesso remoto alla macchina compromessa.
Gli hacker, alias Dropping Elephant, sono noti per varietà dei vettori e info-stealer usati. Hanno colpito in Cina, Sud Est Asiatico, UK, Turchia e Israele.
Il malese è il leader ideale per trainare il riposizionamento del Daesh nella regione, grazie al carisma e alla sua influenza con gli altri gruppi locali.