COMSUBIN e ENDAS organizzano la gara OCR su un percorso di oltre 10 km con 30 ostacoli militari. La gara, evoluzione della Black Caiman Operation, è aperta a tutti, militari e civili.
Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, usa la notizia degli attacchi del gruppo di hacker russi (alias APT28 e Strontium) alle autorità antidoping per spiegare come migliorare la cyber security.
Gli esperti di cyber security della Polizia bloccano due hacker che avevano truffato la FITET e gli altri partecipanti a un torneo internazionale. Il fenomeno è in crescita, ma si può contrastare.
Presenti alla gara nei luoghi simbolo della battaglia della Piccola Stalingrado civili e militari dei 2 paesi, nonché NATO. “Non è importante quanto corri, ma per chi lo fai”.
Il grande pubblico che richiamano è una miniera d’oro per i criminali informatici. Li sfruttano per rubare credenziali, soldi, fare cryptojacking e mining.
Tokyo e i membri dell’Unione Europea lavorano insieme su vari fronti contro cybercrime e cyber warfare. Dall’info-sharing alle esercitazioni congiunte.
L'intelligence USA: il cyber army di Mosca ha lanciato la cyber offensiva per vendetta contro l’esclusione dai Giochi. Ha usato una tattica false flag, addossando la colpa a Pyongyang
Il sito dei Giochi in Corea del Sud è stato messo offline insieme a collegamenti internet e tv. Si teme aggressione informatica DDoS. A gennaio un episodio simile col malware.