Lo hanno scoperto gli esperti di cyber security della Purdue University. Il CSIRT-Italia: Apple ha già colmato la falla, ma Android no. L’aggressore comunque deve essere vicino.
L’esperto di cyber security dave: l’esca sono presunte doppie bollette pagata dalla vittima. Il CSIRT-Italia: I criminali, tramite spoofing ed elementi grafici, vogliono rubare le credenziali delle vittime.
Gli esperti di cyber security: il malware richiede 0,09981 Bitcoin per sbloccare i file e non influisce sui computer in Russia, Bielorussia, Kazakistan, Tagikistan o Ucraina.
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze: l’esca sono le solite presunte fatture e il malware si inocula grazie a un foglio Excel. Attenzione, si tratta di un trojan bancario molto pericoloso.
Gli esperti di cyber security del Cert-Pa: l’esca per diffondere il malware è una falsa fattura, ma il payload si attiva solo se il mese corrente è luglio. Era accaduto lo stesso a maggio-giugno.
Gli esperti di cyber security di Cybaze ZLab: da cybercrime mail con ricatti a sfondo sessuale. E’ tutto falso, le credenziali sono quelle dell’archivio Breach Compilation.
Il CERT-PA: In corso campagna phishing ai danni di privati cittadini, che fa leva sul mancato pagamento delle tasse con falsi moduli da compilare. NON FATELO.