Premi fino a 15.000 dollari per chi denuncia minacce alla sicurezza nazionale. Beijing teme azioni ostili straniere a causa della crisi di Taiwan e della guerra in Ucraina.
Dublino chiede più sanzioni UE contro Mosca e le chiude il suo spazio aereo. Intanto, la popolazione prende a calci la macchina dell’ambasciatore russo.
Il gruppo si dice fortemente preoccupato dell’erosione degli elementi democratici. Beijing, che ha aumentato il pressing su Taiwan, non può permettersi un’altra crisi.
Gli esperti di cybersecurity hanno scoperto che APT39, legato all’Iran, continua ad aggiornare il codice malevolo per Android. Questo, infatti, permette di “curiosare” anche su Skype, Instagram e sugli SMS.
Il fenomeno è esploso per l’obbligo di rimanere a casa. Gli esperti di cyber security: Se non sono gestite bene, mettono a rischio privacy e sicurezza. Anche fisica. Ecco come proteggersi.
Gli esperti di cyber security di Ben-Gurion University e Soroka University Medical Center: Attori malevoli potrebbero aggiungere o togliere patologie dalle scansioni, falsando i risultati.
Nel South Wales la polizia arresta 11 narcotrafficanti grazie alle impronte digitali prese da una foto su WhatsApp. Le implicazioni sono enormi, anche per l’intelligence.
L'intelligence USA: il cyber army di Mosca ha lanciato la cyber offensiva per vendetta contro l’esclusione dai Giochi. Ha usato una tattica false flag, addossando la colpa a Pyongyang
Esistono da quando sono nati giornalismo e spionaggio. Si sono chiamate inganno, disinformazione, polpette avvelenate o bufale. Il web ne ha solo accelerato la diffusione. Va ricreata la differenza tra informazione e opinione.