Gli esperti di cybersecurity del CSIRT-Italia: Il malware, scritto in Nim, usa stringhe crittografie, un timespamp aggiornabile e comunica col C2 tramite HTTPS.
L’esperto di cyber security JAMESWT scopre una campagna mirata contro le aziende, che sfrutta un file .jar per avviare la catena d’infezione del malware.
Il CertPa sintetizza un articolo dell’FBI, che spiega il fenomeno e altri tipi di attacchi come Vishing e Smishing. Inoltre, ci sono alcuni consigli su come migliorare la propria cyber security
Gli esperti del CertPa: L’APT del cybercrime sta inviando, soprattutto in Europa, email con allegati contenenti malware mascherati da fatture. Inoltre, cerca di rendere difficile rilevare l’attacco.
Gli esperti di cyber security del CERT-PA analizzano le tendenze degli attacchi del cybercrime. I malware più diffusi via malspam sono Ursnif, Gootkit, GandCrab e Formbook.
Lo confermano gli specialisti di cyber security di Cybaze-Yoroi, dopo l’analisi del sample di un codice misterioso. Questo ha similarità con BlackEnergy, usato contro l’Ucraina.
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze hanno analizzato un nuovo ceppo di malware, utilizzato dagli hacker russi per colpire gli obiettivi. Ecco cosa hanno trovato.