Il sottosegretario Rauti incontra la ministra di Madrid, Margarita Robles Fernandez. Focus su Mediterraneo, migranti, energie e agende UE-internazionali.
Le email, arrivate anche in Italia, contengono un xls che, sfruttando Equation Editor, contatta un url e scarica il payload finale. L’exe, però, risulta irraggiungibile.
La missiva, indirizzata all’ambasciatore, è esplosa quando un dipendente della sede diplomatica l’ha aperta, ferendolo leggermente. Non è chiaro se l’attacco sia legato alla guerra con la Russia.
Obiettivo delle manovre, testare tecnologie per salvare marinai bloccati in un sommergibile affondato. Protagonista l’ISMERLO, nato dopo l’incidente del Kursk.
Creerà la QRF di Maputo per cacciare ISCAP da Cabo Delgado e ha una durata iniziale di due anni. Sarà guidata da un francese e il numero due è portoghese.
Vi partecipano 3.000 soldati, a cui se ne aggiungono altri mille dal Rwanda. La base delle operazioni COIN a Cabo Delgado sarà Afungi. Si attende l’ok UE per la nuova EUTM.
ISF e Inherent Resolve pressano Daesh ad Al-Mkhisa, Tawakul, Basin, Khanaqin, Our Umm Al-Hinta e Al-Abara. Intanto, la Spagna lascia Basmaya. E’ la settima base ceduta dalla Coalizione.
Berlino dovrebbe aggiungersi alla joint venture tra Italia, Francia, Spagna, Finlandia e Polonia. Inoltre, Rohde & Schwarz entrerà a far parte nel consorzio a4ESSOR.