Falsa mail invita a rispondere a un sondaggio per vincere premi. E’ tutto falso. Inoltre, l’utente comunica ai criminali dati sensibili e si abbona a un servizio a pagamento.
La vittima, con la scusa di pagare solo la spedizione dello smartphone, in realtà si abbona a un servizio a pagamento. La frode funziona solo da mobile.
Un sondaggio degli esperti di cyber security di Tripwire rileva alcuni dati che fanno discutere. Dai tempi per rilevare nuovi hardware e-software a quelli per patcharli. Il cybercrime ringrazia.
Gli esperti di cyber security del Corpo: Con un falso sondaggio sui nuovi Autovelox, si cercano di rubare dati sensibili. Nel 2018 era stato falsificato il sito Commissariato di PS online.
Un sondaggio di Akamai Technologies spiega quali sono le peggiori cyber minacce al settore e le misure di sicurezza adottate. Ma solo l'1% delle aziende è sicuro di esse.