L’intelligence, su segnalazione della popolazione locale, ha già effettuato diversi sequestri di barche. Gli ultimi carichi erano diretti ad Harar-Dhere.
Il gruppo pro-al Qaeda, escluso da Parlamento e governo, vuole vendetta. A rischio non c’è solo il paese africano, ma anche il Kenya per le elezioni del 9 agosto.
Washington conferma il rinnovato impegno per neutralizzare i terroristi pro -al Qaeda nel paese. Le CAS, infatti si aggiungono al ritorno delle forze speciali.
Catturato una delle menti del massacro nella base UA a Marka. Inoltre, le forze di ATMIS riconquistano El Baraf. Il ritorno è stato necessario a causa dell’espansione del gruppo pro-al Qaeda.
Si lavora su 2 binari: ridurre la capacità operativa di al-Shabaab, aumentando il pressing sulla leadership, e contrattaccare il gruppo pro al-Qaeda con forze locali specializzate.
Primo strike con un drone dopo sette mesi: uccisi 5 comandanti del gruppo pro-al-Qaeda a Duduble. Washington conferma la fiducia nel FGS e nelle elezioni.
Per il gruppo pro-ISIS e per la formazione legata ad al-Qaeda è fondamentale mantenerne il controllo. Soprattutto per lo Stato Islamico, che ora punta a sud.