Gli esperti di cyber security di Microsoft: La versione 2.0 del malware può monitorare lo stato di avanzamento dell’infezione su ogni macchina e ha un sistema per ostacolare le analisi.
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze: L’esca sono presunti solleciti di pagamento. Anche l’anno scorso c’erano state almeno due campagne malspam per distribuire il malware.
Una è stata scoperta dagli esperti di cyber security del CertPa e l’altra dal ricercatore Enrico Ferraris. Obiettivo comune: veicolare il malware attraverso allegati malevoli.
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze: I criminali cibernetici cercano tramite PEC di diffondere il malware, un downloader Powershell per poi passare ad altro codici come Ramnit.
Gli esperti di cyber security del Cert-Pa: In corso una campagna malspam via PEC per diffondere il malware sLoad attraverso la steganografia e un falso titolo esecutivo di oltre 7.000 euro.
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze: Si ipotizza che sia la prosecuzione di quella avvenuta a novembre del 2018. Il malware del cybercrime si diffonde via mail.