Il sottosegretario Perego di Cremnago a margine di SDTS23 incontra il suo omologo di Singapore e SEGREDIFESA ha avviato progetti di ricerca con la Nazione.
Panoramica sulla situazione nelle acque di tutto il mondo nell’ultimo mese, curata dall’azienda italiana grazie ai dati forniti dalla sua piattaforma M.A.R.E.
Visita del vice presidente Kamala Harris a Singapore e in Vietnam. Obiettivo: contrastare l’espansione della Cina in ambito economico e la sua influenza sulla sicurezza.
Scoperta dai ricercatori di sicurezza informatica NTU. I dati prodotti, letti da un algoritmo deep learning, permettono di sbloccarli senza cyber attacchi.
Operazione internazionale coordinata da Europol, nata sulla scia di quella del 2016 contro il malware Avalanche e il “money mule”. Arrestato un bielorusso.
I set riproducono miliziani con armi, esplosivi e bandiere. C’è anche una testa mozzata. Erano venduti online e in negozi. Nuova forma di propaganda Daesh?
La US Navy invia team di cyber esperti a Singapore. La missione: escludere l’eventualità. Se però venisse confermata l’azione, sarebbe un atto di guerra.
Si punta a migliorare la protezione delle infrastrutture critiche. Il paese è tra i primi al mondo nel settore e non ha subito danni da WannaCry e NotPetya.
Diffuso il Global Cybersecurity Index (GCI) 2017 ITU. L’Italia al 31esimo posto nel mondo e al 15esimo in Europa. Ci sono criticità ma anche punti di forza.
Accordo per lo sviluppo di attività cyber bilaterali e a livello regionale. Obiettivo, proteggere i 2 paesi e incrementare le rispettive crescite economiche