Sono sul piano normativo, contrattuale e operativo. Il vice direttore del DIS per la cyber security, Baldoni: Dobbiamo minimizzare gli incidenti e saper reagire.
Da probabili hacker di stato azione di spionaggio cibernetico. Il vice direttore del DIS per la cyber security, Baldoni: Coinvolte 98.000 mail della PA CISR su 500.000 totali.
L’azienda ha subito un maxi furto di informazioni. Dai piani delle centrali nucleari a quelle delle carceri. Gli hacker rubano anche i dati dei dipendenti.
Obiettivo: incentivare la sensibilità sulla cyber security nell’utilizzo delle piattaforme tecnologiche e contribuire a stringere le sinergie tra PA, cittadini e imprese.
Per la prima volta gli attori hanno interagito in tempo reale a distanza in uno scenario complesso grazie a una federazione di simulatori. Il capo di SMA: Serve superiorità decisionale.
L'ICT non elimina gli interessi della "Casta", anzi li amplifica insieme ai pericoli per il Sistema Paese e la cultura. Occorre tornare al liberismo e liberalismo, al principio di libertà e responsabilità.
Presentata al Parlamento la Relazione sulla Politica dell'informazione 2017. Il documento affronta sia i principali fattori di pericolo sia i quadranti di crisi e instabilità, su cui si è concentrata l’attenzione dei nostri 007.
La squadra di esperti utilizzerà al meglio le comunicazioni della sicurezza nazionale. Sia contro la disinformazione da attori nazionali sia contro la propaganda jihadista
Obiettivo: l’indipendenza nell’economia dei dati, strategica per l’Unione Europea. Bruxelles contribuirà al progetto, di cui fa parte anche l’Italia, con 486 milioni.
I generali Claudio Masci e Luciano Piacentini sfatano alcuni miti, in primis quello dell’intelligence sharing, e tracciano una possibile rotta da seguire.