Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID scovano 11 malware: Ursnif, AgentTesla, Formbook, Quakbot, SmsGrab, Guloader, SmsControllo, Snake,sLoad, Lokibot e SpideyBot.
L’allarme degli esperti di cybersecurity del DoE, CISA, NSA ed FBI: Hanno sviluppato tool custom che attaccano i PLC Schneider Electric, OMRON Sysmac NEX e la OPC-UA.
Il link della mail (diverso ogni messaggio) scarica uno zip con un xlsb, che contatta random uno tra 3 link e scarica la dll, avviando l’infezione del malware.
In Italia circolano campagne di due tipi: uno punta a infettare le vittime con malware allegati a e-mail a tema. L’altro a frodare le vittime con false offerte legate ai viaggi. Attenzione!
Il link nel messaggio, arrivato anche in Italia, scarica un file zip protetto da password (fornita nel testo) con un eseguibile MSI che installa il malware.
Il gruppo NB65 ha sviluppato una versione potenziata del ransomware Conti e la usa per attaccare le aziende della Federazione. I riscatti verranno donati a Kiev.