SMS avvisa le vittime del blocco delle carte per un mancato aggiornamento dell’app. Il link punta a una falsa pagina login della banca. Obiettivo: rubare informazioni sensibili.
Un gruppo ben organizzato ruba denaro alle vittime in tutto il mondo grazie a maxi offerte su falsi siti creati ad hoc. I brand cambiano, ma l’IP è sempre lo stesso.
Una falsa chat del corriere conduce a 2 siti in cui la vittima si abbona inconsapevolmente a servizi a pagamento. Intanto, le sue info personali e della carta sono rubate.
Il link nella mail scarica uno zip con un xlsb, che contatta un link da una lista di 3 e scarica la dll, avviando l’infezione del malware. Solo da IP italiani e non in blacklist.