Falsa email di DHL contiene file xlsm, che contatta un unico url e scarica la dll, avviando l’infezione del malware. Solo da IP italiani e non in blacklist.
L’xls allegato alla mail o in uno zip contatta un unico url e scarica la dll, avviando l’infezione del malware, ma solo da IP italiani e non in blacklist.
Una mail invita a regolarizzare la propria posizione, effettuando un pagamento al provider. E’ tutto falso: è solo un trucco per rubare i dati personali e della carta di credito.
Circa duemila persone arrestate e 76 Paesi coinvolti. Smantellato un maxi schema di truffe basato sulla social engineering. Dalle romance scam alle frodi online.
L’allegato xlsm di una falsa email DHL contatta un unico url e scarica la dll, avviando l’infezione del malware. Solo da IP italiani e non in blacklist.
L’allegato xlsm di una falsa email BRT contatta un unico url e scarica la dll, avviando l’infezione del malware. Solo da IP italiani e non in blacklist.