Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano Quakbot, Formbook, Ursnif, AgentTesla, Lokibot, IcedID, sLoad, AsyncRat e il nuovo malware SMSControllo.
Tramite l’annuncio di un falso rimborso, la vittima è invitata a comunicare i propri dati personali e della carta di credito a un sito che simula quello dell’organismo.
Gli esperti di cybersecurity della Polizia di Stato: In corso una campagna phishing via sms che usa come esche presunti titoli contraffatti e il ministero della Salute.
GiveSendGo, usata per finanziare la protesta dei camionisti in Canada, è stata compromessa e i dati dei donatori sono finiti online su Distributed Denial of Secrets.
La catena d’attacco è sempre la stessa. Nell’allegato zip ci sono 3 file di cui uno è un loader .wsf. Questo contiene il dropper per il download del malware.
Il ricercatore di cybersecurity e Malware Hunter JAMESWT ha finto di cadere nella trappola, scoprendo come funziona e dove vanno a finire i soldi del ricatto.
Gli esperti di cybersecurity di HP: La campagna malware sfrutta la recente diffusione su vasta scala della versione 11 del sistema operativo. Fece lo stesso con Discord.