In circolazione mail con allegate e foto che simulano falsi atti di citazione. Obiettivo: ricattare le vittime con la scusa di cancellare i procedimenti.
L’esperto di cybersecurity Salvatore Lombardo scopre una falsa pagina del servizio, che punta a rubare informazioni sensibili. Funziona su mobile e computer.
Le esche sono diverse, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: rubare soldi e dati alle vittime con la scusa dell’invasione russa. Attenzione, presto arriveranno anche in Italia.
L’allegato zip della mail su una fattura non saldata, contiene un xlsx o xlsb che contatta una lista interna di url e scarica la dll, avviando l’infezione del malware.
Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano i malware Formbook, Emotet, Ursnif, AgentTesla, Quakbot, StrRat, SmsControllo, Xenomorph, HermeticWiper, Lokibot e IcedID.
Il link scarica uno zip con un xlsb, che contatta 3 link ed effettua il download della dll, attivando l’infezione del malware. Solo da IP italiani e non in blaclklist.