Le SDF di Jazeera Storm spingono contro lo Stato Islamico verso il sud della MERV. Intanto nel Daesh aumentano le fughe di massa con gli ostaggi civili.
Dopo Mattis lascia anche McGurk, in disaccordo con Trump sullo Stato Islamico. Ma il disimpegno USA sarà lento. Lo confermano i progressi di Jazeera Storm contro Daesh.
Le SDF di Jazeera Storm conquistano la roccaforte dello Stato Islamico a Deir Ezzor e tagliano in due i territori nemici. Inoltre, attaccano Harse da Baghuz.
Le unità per Jazeera Storm sono arrivate da Manbij. Combatteranno lo Stato Islamico ad Hajin. Intanto, il SAA e le PMU attaccano ancora Daesh a Baghuz.
I “fantasmi” approfittano degli attacchi dello Stato Islamico alle SDF di Jazeera Storm per infiltrarsi nelle città. Sfruttando peraltro gli stessi vantaggi di Daesh.
Lo Stato Islamico ha lanciato un’offensiva contro Jazeera Storm ad Al-Bahra, ma è stato respinto. Intanto, Daesh bersaglia il SAA ad Abu Kamal per aprire una via verso Badia.
Jazeera Storm, grazie al CAS della Coalizione, combatte lo Stato Islamico alle porte della roccaforte. Intanto, il SAA dopo mesi attacca Daesh a Abu Kamal e Mayadeen.
Il “fantasmi” forniscono a Jazeera Storm e alla Coalizione le coordinate dei bersagli dello Stato Islamico da colpire. Intanto, arrivano i rinforzi curdi anti-Daesh.
Jazeera Storm riprende le manovre di terra contro lo Stato Islamico, anche se non ha ancora ricevuto i rinforzi. A Suweida il fango blocca gli attacchi SAA a Daesh.