In un solo giorno lo Stato Islamico ha effettuato almeno 4 attacchi contro le SDF. Si teme sia l’inizio di una campagna violenta. A sud, invece, Daesh è ancora pressato da Jazeera Storm.
Jazeera Storm effettua diversi raid contro lo Stato Islamico tra Deir Ezzor e Hasaka. Inoltre, sventa l’evasione delle donne Daesh da Al-Hol. Intanto, prosegue l’evacuazione dalla buffer zone.
L’uomo era un ex soldato iracheno e aveva legami con i vertici dello Stato Islamico ad Hasaka. Intanto, a Raqqa c’è un nuovo blitz in vista dopo la cattura della cellula di assassini Daesh.
L’uomo, Abu Harith Al-Iraqi, guidava lo Stato Islamico tra Iraq e Siria ed era stato a capo del gruppo Daesh per le esecuzioni a Mosul. Nel 2013 aveva gestito la sicurezza a Diyala.
Jazeera Storm va a caccia dei gruppi dello Stato Islamico, passati alla guerriglia, che compiono attentati nella regione. Gli ultimi due sono avvenuti a Shaddadi e Qamishlo.
Jazeera Storm cattura 20 miliziani dello Stato Islamico nel villaggio e trova documenti di “interesse”. Intanto, nel resto di Deir Ezzor e Hasakah continua la caccia ai gruppi Daesh.
La maxi operazione di Jazeera Storm per eliminare le cellule dello Stato Islamico si sposta da Shaddadi-Markadah al confine tra le due province. Intanto Daesh continua ad attaccare Al-Omar.
Jazeera Storm sta smantellando una grande cellula dello Stato Islamico, che si era infiltrata recentemente a Deir Ezzor. Intanto, Daesh continua ad attaccare il SAA nel deserto a ovest.
Le forze arabo-curde di Jazeera Storm si avvicinano al confine con l’Iraq. L’obiettivo è chiudere lo Stato Islamico in 3 zone isolate, senza l’accesso alla frontiera.