Da NotPetya al malware usato contro l’industria navale italiana, ai security breach dei porti di Barcellona e San Diego. Le minacce informatiche aumentano.
La International Maritime Organization ha stilato un documento per far crescere la consapevolezza sui pericoli nati dal cyberspazio.Sia in mare sia a terra.
Paul Walters, direttore di ABS, spiega quali sono i maggiori cyber rischi a bordo delle navi e cosa fare per incrementare la protezione contro gli hacker.
È la risposta del settore marittimo all’incremento di attacchi informatici. Il testo affronta dalle assicurazioni alle procedure per ripristinare i sistemi.