Volerà il 10 aprile su uno SpaceX Falcon 9. Verrà usato per fornire dati su agricoltura, sicurezza alimentare e ambiente. E’ interamente progettato da ingegneri locali.
“Zittito” l’intero network dei satelliti Gonets-M, grazie alla distruzione dei database CRM/billing. Il gruppo dell’IT Army of Ukraine sta causando pesanti danni a Mosca.
Mosca, usando attacchi ai siti governativi di Kiev come diversivo, ha puntato preventivamente le reti di comando e controllo. Obiettivo: inibire le capacità di difesa e risposta nemiche.
L’operazione punta a disabilitarli o a farli cadere sul suolo della Federazione. Gli Anon, hackerando Roscosmos, hanno già dimostrato che la minaccia è concreta.
Inizialmente sarà piccolo, ma la nuova strategia nazionale per lo spazio prevede la sua espansione. Canberra serra i ranghi sullo Spazio con i Five Eyes e, forse, con l’UE.
La decisione dopo l’ultimo attacco delle IRGC, ufficialmente per vendetta contro i raid israeliani in Siria. I pasdaran, in realtà, temono di perdere peso con l’accordo sul nucleare.