L’Unione Europea ha approvato una direttiva che modifica la 849 del 2015. Obiettivo: contrastare il finanziamento del terrorismo e le attività della criminalità.
La formazione, tramite email di spear-phishing, rubava credenziali di conti correnti online e poi traferiva illecitamente fondi. La truffa ha un valore di 1 milione.
Workshop a Basilea contro l’uso della criptovaluta da parte del terrorismo e del cybercrime. Si lavorerà per togliere l’anonimato alle transazioni e per regolare le attività di digital currency exchangers e wallet providers.