Si lavora per il trattato sullo sviluppo del velivolo di sesta generazione, che verrà firmato a Tokyo entro la fine dell'anno. Si prevedono importanti ricadute per i tre Paesi.
Accordo firmato tra l’Aeronautica Militare Italiana e la Royal Air Force UK alla Aerospace Power Conference. I primi allievi inglesi arriveranno in Sardegna a luglio.
MoU su diverse aree geografiche e tematiche: dal sostegno all’Ucraina contro l’invasione della Russia all’impegno sull’Africa, passando per Cina e Taiwan.
Dopo gli Stati Uniti, anche il Regno Unito apre una base operativa nel Paese scandinavo. Obiettivo: creare piattaforme avanzate per monitorare i movimenti di Mosca e nel caso intervenire.
L’uomo è accusato di raccogliere informazioni per un attacco contro il media anti-regime, la cui sicurezza era stata rafforzata a novembre dopo le minacce di Teheran.
Kirby: Consiglieri delle IRGC forniscono assistenza sugli UAV in loco. Si rischia che Teheran venda a Mosca anche armi convenzionali avanzate. Intanto, UE e UK sanzionano nuovamente l’Iran.
Farnborough: annunciata la collaborazione sul programma Future Combat Air System tra Leonardo, BAE Systems ed Elettronica Spa. Segredife/DNA protagonista delle intese.
Il Regno Unito autorizza Kiev anche ad attacchi oltre-confine con le armi donate. L’operazione lampo diventa un conflitto di attrito e logoramento. Mosca sarà in grado di reggere?