Uccisi diversi comandanti, tra cui l’auto-proclamato leader Daesh in Kosovo. Reclutavano jihadisti e pianificavano attacchi in Medio Oriente e Occidente.
Twitter, Facebook, Microsoft e Google lavorano per fermare l’estremismo sui social. Si studiano database e sistema rilevamento comune di contenuti malevoli.
La Coalizione internazionale, con una serie di raid mirati, sta eliminando tutti i vertici Daesh nei due settori. Da marzo almeno 6 capi uccisi nei 2 paesi.
Il primo nodo da risolvere è la crittografia delle comunicazioni di jihadisti-criminali. Il secondo è velocizzare la condivisione e disseminazione di intel.
Assunti oltre 150 esperti del settore. Lavoreranno insieme all’intelligenza artificiale per contrastare reclutamenti e propaganda jihadista su internet.
007 sulle tracce del leader Daesh, esperto di computer. Vive a Raqqa e da qui dirige arruolamenti e attentati a distanza via Telegram e altri social media.
Daesh ha inventato il “marketing terror”, che si basa sul binomio linguaggio noto-simboli famosi. Questa strategia, però, gli si sta rivoltando contro.