Le hanno scoperte i ricercatori di cyber security di Swascan, che poi hanno collaborato con il PSIRT del provider TLC per risolverle. Queste erano CWE-126, CWE-20 e CWE-416.
Swascan trova falle di tre tipi nel servizio di web conference e lavora con LogMeIn per risolverle. Iezzi: Finalmente arriva una sorta di disgelo a favore della collaborazione tra i vari attori.
L’azienda italiana inserita nel Product Security Response Space della multinazionale, il principale fornitore di software ERP a livello globale, grazie alla cooperazione contro le minacce cyber.
Per Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan: New Bedford, rispetto a Baltimora, si è salvata dai malware del cybercrime grazie al Framework di sicurezza. Ecco come crearlo.
Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan insieme a Raoul Chiesa, si pone una serie di dubbi su quello che potrebbe essere un danno catastrofico a utenti e aziende italiane, oppure una bufala.
Lo storico hacker e co-fondatore di Swascan traccia una panoramica sull’evoluzione del settore ICT e sui prossimi rischi per la cyber security, anche in Italia.
Sono nove, di cui sette medie e due alte. La cooperazione tra l’azienda italiana e il vendor si è rivelata decisiva per risolvere le falle in tempi brevi.