Il provvedimento è stato adottato a seguito dei danni provocati da WannaCry a maggio. Le strutture avranno anche assistenza in diretta in caso di incidenti.
È la risposta del settore marittimo all’incremento di attacchi informatici. Il testo affronta dalle assicurazioni alle procedure per ripristinare i sistemi.
L’annuncio ha sorpreso il settore IT, in quanto non sono ancora terminati gli strascichi di NotPetya. Peraltro, la prima consegna è prevista già nel 2021.
Rapporto congiunto DHS/FBI: Cyber attacchi da maggio con campagne di email phishing per avere accesso alle reti aziendali. In alcuni casi hanno funzionato.
Tra le altre cose ci sarà un sistema di allerta su 4 colori; ogni dipartimento dovrà creare CERT e collaborare a livello internazionale sulle cyber minacce.
Kaspersky ha intervistato 359 esperti del settore a livello globale per capire cosa si può fare per migliorare le difese contro pericoli come WannaCry.
Accordo per lo sviluppo di attività cyber bilaterali e a livello regionale. Obiettivo, proteggere i 2 paesi e incrementare le rispettive crescite economiche