Terza edizione per la Cyberchallenge.IT, organizzata dal CINI. In 360 potranno studiare malware, vulnerabilità, crittografia, e altro per proteggere domani il Paese.
Molti videogames, anche su mobile, prevedono l’uso di Internet per sfidare avversari reali. Ma nascondono rischi per la sicurezza, soprattutto dei più giovani.
Alcuni consigli per garantire la privacy e la cyber security dei bambini, facendoli divertire allo stesso tempo e migliorando i vostri rapporti con loro.
Centinaia di ragazzi e ragazze hanno protestato a Tripoli per le precarie condizioni di vita. E non hanno colore. Hanno attaccato GNA, il generale e le milizie.
Lo rivela uno studio UCL sui giovani in UK. Diminuiscono i crimini tradizionali e decolla il cybercrime. In molti hanno già compromesso la sicurezza informatica di sistemi IT prima dei 16 anni.