Il gruppo pro-al Qaeda condanna il paese per aver portato “il peccato” nella Penisola Arabica, ma non auspica attacchi contro l’evento. Rimane però il rischio “lupi solitari”.
Piano per creare un compound a est dell’aeroporto in cui convogliare tutte le sedi diplomatiche. Hanno già aderito Qatar, Turchia, UAE e USA. Obiettivo: più sicurezza.
Gli eventi e i protagonisti, dalla rivoluzione khomeinista in Iran allo scontro tra wahhabiti e Fratelli Musulmani, che hanno alimentato fino ad oggi il jihadismo.
L’accordo è stato inviato al Parlamento per l’approvazione. Ankara punta a estendere la sua influenza nel Golfo Persico, nata grazie alle intese con il Qatar anche sui Mondiali.
Capitolo finale dell’analisi che ripercorre gli eventi, dalla rivoluzione khomeinista in Iran allo scontro tra wahhabiti e Fratelli Musulmani, che hanno alimentato fino ad oggi il jihadismo.
Quinto capitolo di un’analisi in cui si ripercorrono gli eventi, dalla rivoluzione khomeinista in Iran allo scontro tra wahhabiti e Fratelli Musulmani, che hanno alimentato fino ad oggi il jihadismo.
Accordo tra Doha e talebani per 2 voli a settimana della Qatar Airlines da Kabul. Imbarcheranno cittadini USA, di altri paesi e afghani con i SIV. Non ci sono notizie per gli altri.
Negoziati tra l’Emirato Islamico, Ankara e Doha su cinque scali strategici. I talebani vogliono far riprendere gli scambi, ma chi garantirebbe la sicurezza?
Sembra che comincino a riprendere i voli commerciali per Kabul. Per evacuare i civili si potrebbe adottare il piano italiano Aquila 2. A patto che l’Emirato Islamico accetti.