Nuovi presidi militari a ovest di Tal Tamr, e arrivano i droni. Da Hasaka a Deir Ezzor, però, crescono i contagi da Covid-19. Da Ankara a Isis aumenta la preoccupazione.
Una è a Tirbê Spiyê e l’altra a Himo. I soldati sosterranno le SDF contro Daesh e monitoreranno l’area. Intanto, lasciando Kobani, confermano la vicinanza con i curdi disegnando cuori nel cielo.
Prima dell’inizio delle manovre di Ankara, le SDF e lInherent Resolve li avevano fatti crollare del 46%. Ora, però, Daesh prepara il “mese della rabbia” per vendicare al-Baghdadi.
In un solo giorno lo Stato Islamico ha effettuato almeno 4 attacchi contro le SDF. Si teme sia l’inizio di una campagna violenta. A sud, invece, Daesh è ancora pressato da Jazeera Storm.
Jazeera Storm va a caccia dei gruppi dello Stato Islamico, passati alla guerriglia, che compiono attentati nella regione. Gli ultimi due sono avvenuti a Shaddadi e Qamishlo.
Ne sono nati almeno 11, da Raqqa a Deir Ezzor, per coordinare le operazioni anti-Daesh in ogni territorio curdo. Il battesimo del fuoco è la caccia in corso alle cellule dello Stato Islamico.
Attentato a Qamishlo come risposta alle operazioni di Jazeera Storm per neutralizzare le cellule dello Stato Islamico. Daesh, inoltre, cerca nuove rotte nella provincia per infiltrarsi a est.
Cizire Storm avanza ad Hajin, Bouhmid e Madan. Inoltre uccide 2 alti comandanti Daesh. Assad cambia Fahd Jassim Al-Farij con Ali Ayoub per fallimenti SAA.
Falliti tutti i tentativi di contrattacco Daesh. SDF avanzano sui 3 assi per tagliare in due la città e ricevono un maxi carico di aiuti militari dagli Usa.