Gli esperti di cybersecurity del CERT-AgID: Il link nella mail scarica uno ZIP protetto da password con dentro un DOCX. La mancanza della password, però, evita l’infezione del malware.
Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID: Nuova tecnica per eludere i controlli sulle estensioni dei file, contenuti negli ZIP allegati alle mail (non solo PEC).
In una mail si chiede all’utente di accedere alla propria casella di posta elettronica tramite un link, per sbloccare i messaggi. Con una falsa pagina login si punta a rubare le credenziali.
Gli esperti di cyber security: Un messaggio invita le potenziali vittime ad accreditarsi sul proprio portale di posta per risolvere un problema, ma è una pagina phishing.
Bollettino del CertPA con semplici azioni per mitigare gli attacchi del cybercrime. E’ strategico disattivare l’esecuzione di VBScript, PowerShell, Windows Script Host, le Macro e JavaScript.
Gli esperti di cyber security della Polizia: Come quelle passate, è un tentativo del cybercrime solo per rubare soldi. Niente panico. Nessuna info è stata compromessa.
I ricercatori di cyber security di Kryptos Logic scoprono una nuova versione del malware. E’ una delle botnet più avanzate e rappresenta una seria minaccia.