Una è di marines e l’altra di commandos dell’esercito. Combatteranno i jihadisti pro-ISIS a Cabo Delgado insieme a 6 TAC per il supporto aereo ravvicinato.
La RRF dovrebbe essere formata da 5.000 militari - sulla base degli attuali Battlegroup - e parte dello Strategic Compass, ma arrivano subito le prime critiche.
Creerà la QRF di Maputo per cacciare ISCAP da Cabo Delgado e ha una durata iniziale di due anni. Sarà guidata da un francese e il numero due è portoghese.
Vi partecipano 3.000 soldati, a cui se ne aggiungono altri mille dal Rwanda. La base delle operazioni COIN a Cabo Delgado sarà Afungi. Si attende l’ok UE per la nuova EUTM.
Lisbona ha già 60 operatori delle forze speciali che, insieme ai Rangers USA, addestrano i marines a riprendere Cabo Delgado. Anche l’Ue potrebbe presto inviare una forza.
L’ONU: Fuggono a piedi verso aree più sicure a Cabo Delgado, nonché in Tanzania. Intanto, Maputo è obbligata ad accettare anche l’aiuto del Portogallo contro al-Shabaab.
Il nostro paese subisce gli effetti di un’Europa a due velocità. La politica deve riprendere a difendere gli interessi nazionali vitali e a lavorare per tornare alla “Casa Comune” senza primedonne.